Considerazioni e prospettive – 8/8
Complessità e competenza Il progetto EL21-27 ha mostrato tutta la sua portata sperimentale aprendo a nuovi scenari metodologici e a nuove potenzialità organizzative e formative interessant...
Complessità e competenza Il progetto EL21-27 ha mostrato tutta la sua portata sperimentale aprendo a nuovi scenari metodologici e a nuove potenzialità organizzative e formative interessant...
Nel corso del progetto sono state promosse azioni di comunicazione e diffusione volte ad informare i soggetti interessati sulla evoluzione delle attività realizzate nelle diverse fasi progettuali....
Il progetto è stato gestito grazie all’attivazione di un modello di governance tecnico istituzionale che ha visto la costituzione e l’attivazione di un Comitato di Indirizzo (CDI) composto dai co...
La fase ascendente Dossier elaborati hanno permesso di sviluppare 6 Azioni dirette europee quali strumenti operativi di pianificazioni strategica europea co...
Azioni multilivello sui fondi europei Il progetto EL21-27 ha attivato e alimentato una rete di relazioni tra competenze regionali e locali finalizzata a individuare bisogni, esigenze e pecul...
L'ordine del giorno del Consiglio regionale Il progetto Europa – Lombardia – Enti locali 21-27 (EL21-27) discende da un Ordine del giorno concernente le attività del Co...
Al fianco degli Enti locali lombardi Il progetto Europa Lombardia Enti Locali 21-27, promosso dal Consiglio Regionale dell...
Bianchi: Occasione importante per progettare l'innovazione...
L'ultimo Infoday fa tappa a Bergamo Integrazione dei servizi socio sanitari, assistenza domiciliare e telemedicina sono i tre punti che ha messo a fuoco il dossier “Salute” del progetto...