Complessità e competenza Il progetto EL21-27 ha mostrato tutta la sua portata sperimental..
L’ordine del giorno del Consiglio regionale
Il progetto Europa – Lombardia – Enti locali 21-27 (EL21-27) discende da un Ordine del giorno concernente le attività del Consiglio regionale in materia di politiche europee approvato all’unanimità nella seduta del 26/06/2018. Il progetto trova, inoltre, riscontro nel Protocollo d’intesa tra Consiglio Regionale della Lombardia e ANCI Lombardia siglato il 20/11/2018.
L’obiettivo del progetto è stato quello di:
1️⃣promuovere il rafforzamento delle competenze sulle tematiche concernenti le politiche europee all’interno delle strutture del Consiglio e delle segreterie dei gruppi consiliari
2️⃣rappresentare in modo più efficace gli interessi dei Comuni lombardi a livello europeo, sviluppando progettualità sulle opportunità previste soprattutto dalla programmazione diretta 2021-27, ma anche dai PN, PR e PNRR.
Le finalità indicate hanno trovano una loro concreta traduzione nel progetto EL21-27 che ha permesso di attivare processi formativi sperimentali multilivello con i quali affrontare in modo sempre più forte ed efficace le opportunità relative alle risorse europee.
Dal punto di vista tecnico, sono stati prodotti 6 Dossier tematici sui principali ambiti di interesse per i sistemi territoriali lombardi (digitale, turismo e cultura; ambiente e territorio; ambiente e mobilità; istruzione; coesione; salute) che hanno permesso di individuare temi rilevanti per il territorio sui quali sono state avviate Progettazioni esecutive regionali (fase discendente) e Azioni dirette europee (fase ascendente).
2/n
Ultime notizie
Nel corso del progetto sono state promosse azioni di comunicazione e diffusione volte ad informare i..
Il progetto è stato gestito grazie all’attivazione di un modello di governance tecnico istituzion..