Complessità e competenza Il progetto EL21-27 ha mostrato tutta la sua portata sperimental..
La fase ascendente
Dossier elaborati hanno permesso di sviluppare 6 Azioni dirette europee quali strumenti operativi di pianificazioni strategica europea con cui indirizzare interventi e progetti concreti sulle tematiche europee di interesse per il territorio regionale.
I temi affrontati dalle Azioni Dirette Europee hanno riguardato:
- attrattività turistica
- efficienza energetica e rigenerazione urbana
- trasporto pubblico locale e mobilità
- giovani e cultura
- assistenza alle famiglie
- telemedicina
Operativamente, sono state organizzati 3 momenti tecnico/istituzionali a Bruxelles al fine di relazionarsi con i protagonisti della programmazione europea tra cui i funzionari del Parlamento europeo, del Comitato delle Regioni, della Commissione Europea e dei referenti di Casa Lombardia a Bruxelles.
Gli incontri a Bruxelles hanno visto il coinvolgimento complessivo di circa 100 stakeholder regionali (Consiglieri regionali, Amministratori e tecnici degli Enti locali, Referenti di Enti e delle realtà associative territoriali quali Università, Agenzie pubbliche, Associazioni, Pro-loco, Centri giovani, …).
🚩In particolare gli incontri hanno messo in evidenza l’importanza di muoversi in Europa in modo finalizzato e secondo una logica progettuale rigorosa al fine di sviluppare strategie di lavoro operative e di ottenere risultati concreti.
5/n
Ultime notizie
Nel corso del progetto sono state promosse azioni di comunicazione e diffusione volte ad informare i..
Il progetto è stato gestito grazie all’attivazione di un modello di governance tecnico istituzion..