Complessità e competenza Il progetto EL21-27 ha mostrato tutta la sua portata sperimental..
Digitalizzazione a supporto dell’accessibilità di una città per tutti
Evento on-line il 28 giugno 15:30 – 17:00
La digitalizzazione dell’ambiente costruito può contribuire a supportare e abilitare lo sviluppo e la realizzazione di una città per tutti, indipendentemente dalle proprie capacità fisiche e/o cognitive. L’utilizzo di tecnologie e metodi digitali, quali, ad esempio, il Building Information Modelling (BIM), la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale, rappresenta un’opportunità da cui partire per costruire un mondo sostenibile per tutti dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. In questo senso, le tecnologie digitali ricoprono un ruolo sempre più centrale in tutti gli ambiti della vita quotidiana, quanto più sono e sapranno essere inclusive e condivise.
L’obiettivo del webinar, che si terrà mercoledì 28 giugno dalle 15.30 alle 17.30 online, è proporre tecnologie e metodi di lavoro innovativi, best practice e casi di successo che possano essere suggestioni, ispirazioni e modelli per la progettazione e la fruizione di un ambiente costruito accessibile a tutti, e dunque a cascata, istanze da considerare nell’ambito della redazione dei P.E.B.A (Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche) da parte dei Comuni lombardi, obiettivo dichiarato di Regione Lombardia.
DESTINATARI
Dirigenti e Funzionari dei comuni, professionisti tecnici. Amministratori interessati ad approfondire.
L’evento si svolgerà on line, per partecipare occorre registrarsi su www.risorsecomuni.it. Per informazioni: formazione@ancilab.it
Programma in allegato
Allegati
Programma webinar | Scarica |
Ultime notizie
Nel corso del progetto sono state promosse azioni di comunicazione e diffusione volte ad informare i..
Il progetto è stato gestito grazie all’attivazione di un modello di governance tecnico istituzion..